La società Dkrunners, con l'approvazione della FIDAL, indice e organizza in data 12 giugno 2022, con partenza alle ore 9:00, da Viale Cavriga nei pressi della Cascina San Fedele (clicca qui per il percorso) all'interno del parco di Monza la 2a edizione della DKRace, gara competitiva e corsa non competitiva maschile e femminile di 10 km omologato Fidal, su percorso interamente chiuso al traffico. Possono prendere parte alla manifestazione persone di ogni età e capacità. La manifestazione è aperta anche ai bambini(seguiranno informazioni). Alla gara competitiva possono partecipare gli atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l'anno 2022 ed appartenenti alle categorie:
Possono partecipare cittadini italiani e stranieri limitatamente alle persone di età da 20 anni (2002) in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com). La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità sportiva per atletica leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli organizzatori entro la data di chiusura iscrizioni. Gli stranieri dovranno presentare un certificato medico emesso nel loro paese ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per svolgere attività agonistica. I possessori di Runcard verranno inseriti regolarmente nella classifica generale e in quella di categoria, potranno ricevere premi in natura, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi in denaro o generici buoni valore
N.B. = La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l'atleta NON può partecipare, godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
Le iscrizioni alla corsa non competitiva non necessita di appartenenza ad enti o certificato medico e si effettua nella stessa modalità che per gli atleti competitivi
Sito web: DKRace.it.
Referente organizzativo: Mauro Oliva
telefono: 3933274561
info@dkrace.it
![]() |
DKRace è una gara che, nella prima edizione, si è svolta il 5 settembre 2021 nello splendido Parco dell'Idroscalo. Abbiamo avuto una buona adesione con circa 350 partecipanti tra le donne ha vinto Ludovica Cavalli, atleta dell'Aeronautica militare vittoria maschile è andata a Yassine Bouih, atleta delle Fiamme Gialle in entrambi casi è stato registrato il miglior riscontro cronometrico del percorso hanno partecipato all'evento diversi atleti di livello nazionale oltre 50 bambini hanno percorso un giro di 400m |
|
IMPATTO MEDIA La gara ha avuto un buon impatto mediatico interessando le più diffuse piattaforme social e ottenendo visibilità anche sui maggiori siti di running. Anche La gazzetta dello Sport, nella sua versione web si è occupata di noi. leggi qui |
![]() |
LOCATION E PROGRAMMA EVENTO Il grande successo, i complimenti ricevuti, e l'impatto mediatico riscontrato ci hanno incentivato ad organizzare la seconda edizione. Il villaggio, la partenza e l’arrivo della DKRace saranno negli spazi della Villa Reale di Monza. Saremo circondati dallo stile neoclassico, immersi nella storia del Regno d’Italia e catapultati per un giorno al XVIII secolo. Il percorso si snoderà nel prestigioso contesto del Parco di Monza dove si potrà correre immersi nel verde in una bellissima cornice naturale Il nostro evento consta di una gara sui 10 km
|
OBBIETTIVI La distanza omologata ci permette di alzare l'asticella della qualità dell'evento, garantita anche grazie alla presenza di atleti di prestigio del panorama nazionale. I nostri obbiettivi sono:
La gara è inserita nel calendario nazionale Fidal; ciò, oltre a dare prestigio alla manifestazione, consentirà la partecipazione di atleti provenienti
potenzialmente da tutto il territorio italiano. Atleti élite, di rilievo nazionale ed internazionale saranno coinvolti nell'evento dando per scontato la
registrazione del miglior tempo cronometrico mai rilevato sul percorso di gara. La manifestazione è rivolta ad atleti agonistici che potranno prendere parte alla gara competitiva ma è anche rivolta a dilettanti e amatori che affronteranno lo stesso percorso subito dopo l'arrivo della prova élite. |
|
![]() |
Il percorso di 10 km si snoda intorno all'interno del Parco di Monza Il Parco di Monza è uno tra i maggiori parchi storici. Con i Giardini Reali il Parco di Monza costituisce un complesso di particolare valore paesaggistico, storico e architettonico. Dal1922 ospita al suo interno l'autodromo nazionale di Monza, uno dei più importanti e prestigiosi circuiti automobilistici al mondo. |
Email info@dkrace.it
Cell 333 933 1051
www.dkrace.it
www.instagram.com/dkrace.it
www.facebook.com/dkrace.it
Le gare targate DKRace nascono dalla passione per la corsa di Matteo Vecchia e Mauro Oliva.
Matteo gestisce Donkenya Run , un negozio di articoli sportivi riferimento per tantissimi runners.
È conosciuto dai più forti atleti del panorama nazionale che si rendono sempre disponibili a partecipare agli eventi che organizza.
Mauro è un appassionato podista e per esperienza diretta di partecipazione a numerose gare è riuscito a capire cosa piace ai runners e cosa serve alla buona riuscita di un evento .
Grazie a Mauro e Matteo le idee prendono forma.
Nasce così DKRace, per gare podistiche altamente competitive e aperte a tutti.